AreAvellino. Sfida ai piani alti. Le probabili formazioni di Novara-Avellino

Quella che aspetta l’Avellino è una vera e propria sfida per i play-off. Infatti il prossimo impegno dei ragazzi di Tesser è contro il Novara, nello stadio Silvio Piola, un vero e proprio fortino per la squadra di Marco Baroni, che nel proprio stadio ha fatto risultato 9 volte risultato. Nello specifico: 7 vittorie sulle 12 totali e 2 pareggi sui 4 totali.

COME ARRIVA L’AVELLINO ‚Äì Nell’allenamento giornaliero, l’allenatore dell’Avellino ha potuto contare su tutto il gruppo, tranne Angelo D’Angelo ancora alle prese con l’infortunio all’emotorace destro. Per la gara di sabato, però, i biancoverdi dovranno rinunciare a Sbaffo che si è fatto espellere durante la partita contro il Modena per un tocco di mano che interrompeva un passaggio tra due avversari, e fabrizio Paghera perch√© diffidato e reduce da ammonizione sempre contro il Modena.

COME ARRIVA IL NOVARA ‚Äì Nel pomeriggio di oggi il Novara ha presentato i nuovi acquisti con immensa soddisfazione per le loro qualità tecniche. Per oggi l’allenamento prevedeva una seduta pomeridiana a porte chiuse al Piola. Per la partita non ci sarà Vicari, che è stato espulso in occasione della partita contro l’Entella.

NOVARA-AVELLINO IN CIFRE ‚Äì Come detto in precedenza, lo stadio Piola per gli azzurri di Baroni è un vero e proprio fortino nel quale ha conquistato 23 dei 38 punti totali. Secondo quanto emerge dalle statistiche della Digital Panini per la Serie B, la partita che andrà in scena in quel di Novara molto probabilmente sarà molto equilibrata e anche spettacolare. Le due squadre hanno numeri molto simili. Leggermente superiore la supremazia territoriale per l’Avellino, cos√¨ come la percentuale di possesso palla, aumentata nel corso delle giornate, e la percentuale di attacco verso la porta avversaria. Per il Novara migliore il dato della protezione dell’area e quello della quantità di palle giocate. Le due squadre sono al primo, il Novara, ed al secondo, l’Avellino, posto nella classifica dei tiri dentro la porta entrambi a quota 6 su 14 tiri medi totali. Inoltre sono al sesto e settimo posto per la percentuale di pericolosità.

GLI UOMINI PERICOLOSI ‚Äì A confermare quanto detto sopra ci sono i numeri individuali che riguardano gli uomini più pericolosi delle due squadre. A comandare la mini-classifica tra le due degli assistmen troviamo Arini e Viola entrambi a quota 5 assist vincenti. Subito dietro Galabinov e Gonzalez con 4. Tolto dalla classifica dei maggiori tiratori Marcello Trotta, ormai giocatore dell’Avellino, i migliori tiratori per le due squadre sono Galabinov per il Novara con 70 tiri verso la porta, di cui solo 7 si sono trasformati in gol, e Tavano per gli irpini, che ha una media realizzativa davvero molto bassa per le aspettative. Non rientra nella classifica Mokulu, che però, domina con 8 gol la classifica dei migliori marcatori, sempre le due squadre a confronto. Subito dietro Evacuo con 7 e come detto Galabinov. L’ex Benevento, però, risulta essere molto più pericoloso andando a considerare la quantità di palloni tirati verso la porta: 31. Questo vuol dire che rispetto al compagno ex Bari ed Avellino ha un rapporto molto alto tra tiri e gol.

L’ARBITRO ED I PRECEDENTI ‚Äì A dirigere la gara tra Novara ed Avellino ci sarà l’arbitro La Penna, che con il Novara ha collezionato 3 precedenti: 1 vittoria, 1 pareggio ed 1 sconfitta. Gli incontri tra gli irpini e La penna invece sono 6 totali di cui 3 pareggi e 3 vittorie.

I PRECEDENTI DI NOVARA-AVELLINO ‚Äì L’ultimo incontro tra Novara ed Avellino in Lombardia è stata nel 2014, quando nell’Avellino giocava l’attuale attaccante azzurro Galabinov, che segnò anche l’ultimo gol dei Lupi nello stadio novarese. Si contano 5 precedenti, di cui un solo pareggio, risalente alla stagione ’73/’74. Per quel che riguarda gli altri si contano solo risultati in favore della squadra di casa, curiosamente 3 di quattro con lo stesso risultato: 2-1. Considerando anche le sfide in terra irpina, il risultato di è ripetuto per totale di cinque volte tutti in favore della squadra che nell’occasione giocava in casa: rispettivamente quindi 3 volte è uscito vittorioso il Novara e due in favore dell’Avellino.

PROBABILI FORMAZIONI ‚Äì Come anticipati sicuramente in quattro saranno gli assenti: D’Angelo, Paghera, Sbaffo, Vicari e Da Costa. Tre per squalifica ed due per infortunio. Ipotizziamo le probabili formazioni della partita senza l’elenco dei convocati.

Novara (4-2-3-1): Tozzo; Faraoni, Troest, Dickmann, Dell’Orco; Casarini, Viola; Faragò, Corazza, Nadarevic; Evacuo.

Avellino (4-3-1-2): Frattali; Pucini, Biraschi, Chiosa, Pisano; Gavazzi, Arini, Jiday; Bastien; Mokulu, Castaldo

Cristina Mariano