Spezia-Napoli 0-3. Gli azzurri calano il tris, la capolista continua a volare

Il Napoli continua a volare. La capolista indiscussa della Serie A si è imposta anche contro lo Spezia di Gotti, espugnando il Picco con un sontuoso 0-3. Dopo un primo tempo turbolento, chiusosi sullo 0-0, gli azzurri di mister Luciano Spalletti hanno fatto loro il match grazie alle reti di Kvaratskhelia e Osimhen.

NAPOLI POCO CONCRETO. PRIMO TEMPO INCHIODATO SULLO 0-0

È un approccio molto blando e superficiale quello che assume il Napoli di mister Luciano Spalletti nel match del Picco. Lo Spezia approfitta dell’impatto incerto degli azzurri per prendere campo e cercare la via del gol. Dopo la bordata di Agudelo, i partenopei provano ad entrare nel vivo del match lanciando un segnale con il colpo di testa di capitan Di Lorenzo, terminato fuori di pochissimo. Messo alle spalle un avvio di gara tutt’altro che positivo, la squadra campana si prende il pallino del match in mano, schiacciando lo Spezia nella propria metà campo. Le trame di gioco del Napoli, però, risultano imprecise e poco concrete, figlie di un possesso palla sterile e di una scarsa intensità. A dare la scossa agli azzurri è Kvaratskhelia, ma non basta. Lo Spezia regge l’urto, chiudendo la prima frazione sullo 0-0.

KVARA E OSIMHEN TRASCINANO GLI AZZURRI ALLA VITTORIA

Il Napoli nella ripresa cambia musica e passo. Infatti, dopo appena un minuto di gioco, gli azzurri sbloccano la gara su calcio di rigore, propiziato dal fallo di mano. Ad andare dal dischetto è Kvaratskhelia, implacabile a tu per tu con Dragowski. Dopo il gol del vantaggio, la gara per gli azzurri si mette sui binari giusti. Tuttavia, lo Spezia non molla la presa rispondendo a tono alle sortite offensive della squadra di Spalletti. Le trame di gioco della compagine padrona di casa non scalfiscono la difesa azzurra. Nel momento clou del match, sono proprio gli uomini di Spalletti a mettere in ghiaccio la sfida del Picco trovando prima il gol del raddoppio e poi la rete del tris. A piegare lo Spezia, in entrambe le circostanze, ci pensa un superbo Osimhen, in gol prima con un sontuoso colpo di testa e poi con una conclusione ravvicinata. Sullo 0-3, il Napoli chiude definitivamente i giochi al Picco portando a casa  l’ennesima vittoria.

TABELLINO

SERIE A 21 ^ GIORNATA

SPEZIA-NAPOLI 0-3 ( 0-0 pt)

SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Ampadu, Caldara (76’ Cipot), Nikolaou; Amian, Bourabia, Esposito (86’ Wisniewski), Agudelo, Reca; Verde (76’ Maldini), Shomurodov (76’ Krollis).

A disposizione: Zvoko, Marchetti, Holm, Ferrer, Wisniewski, Giorgeschi, Beck, Candelari, Pedicillo, Cipot, Krollis, Maldini. Allenatore: Luca Gotti (in panchina il vice Fabrizio Lorieri). 

NAPOLI (4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Mario Rui (74’ Olivera), Anguissa, Lobotka, Zielinski (62’ Elmas), Lozano (46’ Politano), Osimhen (82’ Simeone), Kvaratskhelia (74’ Ndombele).

A disposizione: Gollini, Marfella, Bereszynski, Olivera, Ostigard, Jesus, Zedadka, Demme, Elmas, Gaetano, Ndombele, Zerbin, Politano, Raspadori, Simeone. Allenatore: Luciano Spalletti.

DIRETTORE DI GARA: Di Bello di Brindisi

ASSISTENTI: Preti-Di Iorio

QUARTO UOMO: Marchetti

VAR: Aureliano-Paganessi

ESPULSIONI:

AMMONITI: Ampadu (16’), Lozano (19’), Caldara (51’), Zielinski (52’), Reca (85’)

MARCATORI: Kvaratskhelia (47’), Osimhen (68’, 73’)

RECUPERO: 1’ (pt), 3’ (st)