La Jomi Salerno ha brillantemente archiviato la settima giornata del campionato di Serie A1 Femminile con una netta vittoria sul Mezzocorona, riscattando così la battuta d’arresto avuta contro la Casalgrande Padana. Il team di Francesco Ancona ha dominato la gara casalinga con un eloquente punteggio di 34-19, dimostrando una performance di grande spessore e determinazione.
Dopo aver concluso in modo positivo la prima parte del girone di andata, le atlete salernitane si preparano ora a un nuovo e stimolante capitolo: la Coppa Europea. Il prossimo fine settimana, la Jomi Salerno si recherà in trasferta per sfidare lo Swieqi Phoenix a Malta, pronte a dimostrare il proprio valore anche a livello internazionale.
Il ritorno in campo per il campionato nazionale è fissato per il 2 dicembre, quando la Palumbo ospiterà l’emozionante scontro tra la Jomi Salerno e la Cassa Rurale Pontinia, promettendo un altro entusiasmante spettacolo di pallamano di alto livello.

LA JOMI SALERNO DOMINA ALLA PALUMBO
La partita si è subito infiammata con un’incredibile spinta iniziale da parte delle campionesse in carica, che hanno siglato tre reti in soli tre minuti, grazie a Mangone, Barreiro e Squizziato. Il primo tempo è stato caratterizzato dal costante dominio delle atlete di Ancona, dimostrando una chiara determinazione e fame di vittoria. La Jomi ha trovato con facilità la via del gol, distanziando il Mezzocorona e chiudendo il primo tempo in vantaggio di sette reti, con un punteggio di 15-8, grazie anche alla rete di Gislimberti allo scadere.
Anche nella seconda frazione, la Jomi Salerno ha continuato a imporre il proprio gioco. Mangone ha nuovamente sbloccato il risultato. Nonostante i tentativi avversari, la Jomi Salerno ha costantemente allargato il divario. Dato l’ampio margine di vantaggio, il Francesco Ancona ha dato spazio alle giovani di casa, ma la superiorità della squadra è rimasta inalterata.
La precisione sotto porta e la cinica efficacia delle giocatrici salernitane si sono dimostrate determinanti. Il vantaggio è cresciuto a dismisura, portando la Jomi Salerno ad essere in vantaggio di dieci reti già al 14° minuto del secondo tempo, con Mangone ancora protagonista. Rossomando ha poi segnato la rete del +15 al 20° minuto.
Con un’eccellente gestione della partita, Capitan Napoletano e le sue compagne si sono avviate verso una conclusione tranquilla, siglando un punteggio finale di 34-19, con l’ultima rete di Martina De Santis. La Jomi Salerno ha dimostrato una superiorità incolmabile, lasciando un segno indelebile nella partita e confermando la propria leadership nel campionato.

COACH ANCONA ANALIZZA LA VITTORIA
Il coach della Jomi Salerno, Francesco Ancona, ha espresso grande soddisfazione per l’atteggiamento mostrato dalle ragazze durante l’ultima partita. “Sono soddisfatto più per l’atteggiamento che oggi hanno avuto tutte le ragazze perché avevo chiesto loro in settimana di cambiare un po’ il ritmo soprattutto nella fase difensiva. Oggi penso che lo abbiamo dimostrato,” ha dichiarato Ancona.
La squadra affrontava un avversario giovane e combattivo. Tuttavia, la differenza rispetto alle partite precedenti, contro Padova e Sassari, è stata evidente, soprattutto in difesa. Ancona ha sottolineato il cambio di mentalità: “Abbiamo ruotato tutte le effettive a disposizione per mantenere alta l’intensità e di questo sono soddisfatto”.
L’allenatore ha insistito sul concetto che questo rappresenta un punto di partenza importante per la squadra, in quanto è fondamentale far comprendere alle giocatrici il tipo di gioco richiesto. “Il DNA di questa squadra è la velocità, l’esplosività. In difesa dobbiamo essere aggressivi non possiamo permetterci un ritmo blando e anche quando arriverà qualcosa che cercherà di imporre questo ritmo, noi dovremo essere in grado di capovolgere la situazione e giocare in velocità per poter dire la nostra in campionato,” ha concluso Ancona.

MATOS COMMENTA LA VITTORIA
L’emozione del ritorno in casa ha trasceso il semplice evento sportivo per Cyrielle Lauretti Matos: “Tornare a giocare in casa con il pubblico è stata un’emozione forte, ho sentito tutto il calore della squadra e dei nostri sostenitori, è come se fosse una grandissima famiglia, è stata un’emozione grandissima”.
Matos analizza la gara: “Rispetto alle altre partite abbiamo fatto una prestazione migliore, sono contenta di questo, le giovani anche in allenamento dimostrano tutto il loro impegno e quindi è giusto che si godano questi momenti”.
Preparandosi per le imminenti partite di Coppa Europea, Matos ha chiarito che l’obiettivo del team è mantenere questo slancio positivo: “Ora ci aspettano le partite di Coppa Europea e nella settimana che verrà prepareremo tutto per essere pronte. L’obiettivo è continuare ad andare avanti, non si sa quello che può accadere”.

TABELLINO
Jomi Salerno – Mezzocorona 34 – 19 (15 – 8)
Jomi Salerno: Mangone 6, Dalla Costa (VK) 2, Rossomando 7, Lauretti Matos, Avagliano 1, Squizziato 5, De Santis 2, Cirino 1, Danti, Ribeiro 2, Napoletano (K), Ciociano, Pereira, Nornes 1, Barreiro 6, Gislimberti 1. All. Francesco Ancona.
Mezzocorona: Wiedenhofer, Chandarli 8, Pfanzelter, Groff, Campestrini 3, Raifer, Ratsika, Demattio, Della Valle (VK) 3, Giovannini, Bajko, Italiano (K) 2, Pilati 1, Put 2. All. Nikolay Boev.
Arbitri: Simone, Monitillo