Internazionali d’Italia 2023. Il day 1 degli Azzurri e non solo, ok Giorgi e Fognini

Per l’Italia del tennis sta per iniziare il torneo più importante e sentito dell’anno. Non è una prova del Grande Slam, questo è vero, ma gli Internazionali BNL d’Italia – uno dei 9 Masters 1000 stagionali che condiscono il circuito ATP – rappresentano senza dubbio un test importante in vista del Roland Garros per i tennisti che vi prendono parte, così come un palcoscenico prestigioso per i tanti italiani in gara. Prima di parlare degli azzurri, però, è bene soffermarsi per un attimo sui favoriti per la vittoria finale della manifestazione – quest’anno per la prima volta a 96 giocatori sia nel maschile che nel femminile – ricordando che nel 2022 vinse quello che sarà ancora una volta testa di serie n° 1, Novak Djokovic.

Il serbo 12 mesi fa sconfisse per 6-0 7-6 in finale Stefanos Tsitsipas, greco che quest’anno sarà la terza forza in tabellone. Considerate però le recenti condizioni dei due e soprattutto gli acciacchi al gomito di Nole, che lo hanno costretto a saltare Madrid, il vero favorito è senza dubbio quel Carlitos Alcaraz in grande spolvero nella Caja Májica e n° 2 del seeding in terra romana. Non ci sarà, ricordiamolo, Rafael Nadal, 10 volte vincitore del torneo, ancora alle prese col recupero dall’infortunio all’ileo-psoas risalente ormai all’Australian Open.

Spostando l’attenzione invece sui tennisti nostrani, preso atto della mancata partecipazione per il problema addominale di Matteo Berrettini, Jannik Sinner sarà l’ottavo favorito in gara e andrà alla ricerca di una conferma dopo i brillanti risultati di Indian Wells, Miami e Montecarlo, ovvero gli unici tre Masters 1000 a cui ha preso parte nel 2023 e nei quali ha raggiunto almeno la semifinale. Sarà testa di serie – per la precisione la n° 21 – anche Lorenzo Musetti, che usufruirà di un bye al primo tempo.

Vedremo se il carrarese metterà in campo la versione opaca vista a Madrid oppure quella brillante mostrata a Montecarlo e Barcellona. Rappresenteranno il parterre azzurro, in attesa di capire chi uscirà dalle qualificazioni, anche Lorenzo Sonego e Marco Cecchinato, direttamente in tabellone principale oltre alle wild card Matteo Arnaldi, Fabio Fognini, Luca Nardi, Francesco Passaro e Giulio Zeppieri.

Fognini ha battuto Andy Murray in tre set. Impegnata anche Camila Giorgi che chiude  il programma contro Rus battuta in tre set, con Errani uscita di scena per la sconfitta contro Pavlyuchenkova. Hanno già giocato anche Paoletti battuta da Frech, Bronzetti superata da Kovinic, Rosatello sconfitta da Liu e Brancaccio da Grabher. Cocciaretto  ha ottenuto la prima vittoria azzurra contro Davis. Cobolli eliminato da Rinderknech. Sinner scenderà in campo venerdì e il suo avversario sarà Kokkinakis.

Il day 1

La giornata si apre con un ospite non gradita.La pioggia cade copiosa a Roma e la pioggia non aiuta i tornei dei tennis. Gli organizzatori sono stati costretti a rinviare l’orario d’inizio degli incontri di questa giornata, che per il momento è stato posticipato alle ore 11:30. Tocca ancora aspettare. Vanno male gli appassionati che hanno comperato il biglietto e soprattutto i giocatori, che restano in un limbo in attesa di sapere se avranno la possibilità di scendere in campo. Per ora gli organizzatori hanno rimandato tutto alle 12:30, inizio in salita per questi internazionali. Finalmente si può andare, apre sul centrale tocca a Stan Wawrinka, ex numero 3 del mondo vincitore di tre Slam.

Il tennista svizzero, che ha un grande passato e un gran feeling con gli Internazionali d’Italia, ha superato agevolmente il primo turno. Un match rapidissimo: poco più di un’ora e venti per superare Ivaskha. Un successo netto per Wawrinka che si impone 6-2 6-4 e avanza. Con un bel sorriso ha celebrato lo splendido successo ottenuto l’americana Sloane Stephens, che sta cercando la risalita nella classifica mondiale. Stephens ha battuto in due set netti Nadia Podorska, tennista argentina. Giovedì Stephens darà vita a un match d’elite con Azarenka, una sfida tra campionesse Slam. Dopo Wawrinka e Fucsovics chiudono i rispettivi incontri anche Tomas Etcheverry e Sebastian Baez.

I due argentini hanno sconfitto rispettivamente il francese van Assche e il peruviano Varillas.  Il numero 44 del mondo e grande gloria Gasquet, è stato sconfitto in rimonta in sorpresa da Wu con il risultato di 6-3, 3-6, 3-6. Nervosismo per il francese che ha distrutto la racchetta nel terzo parziale, manifestando la sua frustrazione per una giornata davvero da dimenticate. Gasquet si trovava nella stessa zona di tabellone di Sinner. Bublik ha battuto in due set Pedro Martinez con il risultato di 6-3, 7-6. Solito match altalenante del kazako che ha alternato momenti di grande tennis, a situazioni oltre le righe. Ad un certo punto infatti ha distrutto la racchetta con violenza: una serie di colpi sul campo.

Italiani

Niente da fare per Matilde Paoletti. La tennista italiana numero 294 al mondo entrata in tabellone grazie ad una wild card, è stata eliminata al primo turno dalla più quotata Frech (94a WTA). La giocatrice azzurra ha vinto il set di apertura 6-4, incassando poi il ritorno della polacca 6-2, 7-5. Dopo Matilde Paoletti, anche l’esperta Sara Errani esce di scena subito a Roma. La giocatrice italiana si è arresa alla russa Pavlyuchenkova, nel derby tra veterane. 6-1, 6-1 per Anastasia, che ora affronterà la polacca Iga Swiatek, campionessa uscente.

Arriva la prima vittoria di giornata per i colori azzurri. Cocciaretto, numero 45 WTA ha concesso solo 3 game a Davis che la segue nel ranking di 8 posizioni. 6-3, 6-0 per la nostra tennista che vola al secondo turno degli Internazionali d’Italia a Roma. Affronterà la russa Potapova. Jannik Sinner è al secondo turno come tutte le 32 teste di serie. L’italiano scenderà in campo venerdì e lo farà contro il qualificato (di lusso) Kokkinakis che ha sfruttato il ritiro di Jaume Munar per passare ai trentaduesimi. Munar si è ritirato quando era sotto 4-2 nel primo set. Un’altra giocatrice italiana eliminata dopo Errani e Paoletti. Si tratta di Lucia Bronzetti che è stata battuta in tre set da Kovinic.

Niente da fare per Cobolli, che dopo l’exploit delle qualificazioni esce di scena nel primo turno contro Rinderknech. Pronostico confermato con il francese che si è imposto 6-4, 6-3. Bella vittoria per Fognini contro Andy Murray. Si è rivisto a sprazzi il miglior Fabio con colpi che fanno parte del suo repertorio. 6-4, 4-6, 6-4 in favore dell’azzurro che ora giocherà contro Kecmanovic. Camila Giorgi rimonta Rus e avanza al secondo turno. Perso il primo set, Camila Giorgi mette la freccia e vola spedita verso la vittoria. Ora c’è Alexandrova, n. 15 del seeding