Friends Arzano che disfatta, manita dall’Agerola

Dopo un mese in positivo dal punto di vista delle prestazioni, con una sola sconfitta contro la corazzata Quarto, la Friends torna ad essere brutta e nervosa. Troppa fatica fatta ad Agerola da parte della squadra di mister Napolitano che non è andata mai più di 2 minuti in fase offensiva. Real Agerola che torna alla vittoria dopo 4 giornate senza i 3 punti, che rifila la manita ai biancoazzurri e rilancia la possibilità di disputare in casa i play-off.

Si capisce subito il copione della partita nei primi 5 minuti con l’Agerola vicina al gol prima con Antonio Cirillo, poi con Milano e infine con Nastri, sempre attento Vincenzo Bassi a dire di no in qualche modo. Non può nulla il portiere della Friends al 7′ quando Mariano perde una palla velenosa sulla pressione di Milano, Nastri scucchiaia per Antonio Cirillo che controlla di tacco e con il mancino fa 1-0. Il gol non scuote la Friends che rischia di subire il 2-0 da Avitabile che alza la mira su assist di Biagio Coccia. Una scossa negli ospiti la porta l’ingresso di Piscopo che compie una grandissima giocata in mezzo a due, allarga per Mariano che va subito da Mancini, il destro del 17 sbatte su un difensore di casa che mette in corner.

Al 17′ altra iniziativa personale questa volta di Bassi che mette a sedere mezza difesa dell’Agerola, ma il passaggio per Fucile non viene concretizzato da quest’ultimo poco cattivo sotto porta. Un minuto dopo errore di Vincenzo Bassi su tiro di Milano, il portiere respige corto, per sua fortuna Nastri spara alto sulla ribattuta con deviazione, dal corner break dell’Arzano con Mariano e Piscopo, il centrale arriva davanti ad Acampora che gli dice di no con il corpo. Primo squillo di Mariano al 20′, Acampora con il piede mette in laterale. Finale a tinte giallogrigie, con Antonio Cirillo, Buonocore e Avitabile vicini alla rete ma la difesa arzanese tiene come può.

La ripresa si apre con un tiro da fuori di Mariano messo in corner da Acampora. Un’illusione di riscossa che dura 5 minuti, poi l’Agerola torna alla ribalta. Giuseppe Cirillo ci prova da lontano con un siluro, Vincenzo Bassi para con un colpo di reni importantissimo. Al 9′ tocca a Pasquale De Stefano provarci dalla lunga distanza, di nuovo Bassi a mettere in corner con un’altra ottima parata. La svolta che spacca la partita arriva però al minuto 12. Piscopo, già ammonito, ferma con un fallo tattico Milano. L’arbitro non ha dubbi ed estrae il secondo giallo con annesso rosso per il numero 4 che salterà l’ultima casalinga contro la Barrese.

Una superiorità numerica che l’Agerola prova a sfruttare con un tiro dalla distanza di Giuseppe Cirillo, Bassi ancora a tenere a galla la Friends. Il gol, però, è nell’aria, e infatti arriva sul corner seguente. Milano va nell’angolo da Biagio Coccia, palla al centro per Giuseppe Cirillo che questa volta non sbaglia. Il 2-0 mette ko una Friends mai in partita che spegne l’interruttore e subisce la terza rete con un’ulteriore ingenuità. Vincenzo Bassi riceve un retropassaggio folle da Mariano, Lucio Bassi copre palla senza logica, intervengono Giuseppe e Antonio Cirillo che siglano il tris Agerola.

Potrebbero diventare 4 i gol di vantaggio quando Biagio Coccia scucchiaia per Antonio Cirillo bravo ad anticipare con la punta Pisani e a servire Buonocore, palla dentro per il pivot che in spaccata trova clamorosamente il palo a porta sguarnita. Altra chance sempre nata dai piedi di uno stratosferico Biagio Coccia che recupera e mette Nastri a tu per tu con Vincenzo Bassi, il portiere in uscita sbarra la strada al poker del Real Agerola.

Poco dopo tocca ad Armando Coccia mettere in porta Buonocore, ma il giovane centrale alza la mira davanti a Vincenzo Bassi e spedisce sul fondo. Sempre Armando Coccia riceve da Acampora un rinvio, tenta lo scalino su Vincenzo Bassi che con il collo devia fuori lo specchio della porta. Altro errore Friends in fase di impostazione, Buglione serve malamente Avitabile che tenta con il mancino di fare il poker ma sempre Vincenzo Bassi, ultimo a mollare, tiene lì il pallone. Vincenzo Bassi non può nulla però, al 29′, su tiro di Amatruda.

Buglione esce dalla posizione per provare un contropiede, lo scatto gli fa finire le energie residue e lascia lì il pallone faticando nel recupero, Buonocore si appoggia a Nastri che mette il pallone sul destro dell’accorrente Amatruda che scarica un siluro sul quale il portiere può solo prendere gol.

Poker che diventa manita all’ultimo minuto disponibile. Amatruda tiene in campo un pallone che sembra essere terminato in rimessa laterale, non per il direttore di gara che fa proseguire, si distrae ingenuamente Mariano che lascia che l’azione vada avanti senza intervenire, sfera che il 7 mette per Milano che con il mancino a porta sguarnita fa 5-0 e mette la parola fine sulla partita peggiore della Friends Arzano di questa stagione, che ora dovrà immediatamente resettare questa brutta sconfitta e prepararsi per l’ultima gara casalinga prevista per sabato contro la Futsal Barrese, la terza squadra, insieme all’Agerola e al Quarto, ad aver dominato il gioco e meritato la vittoria nel girone di andata contro i ragazzi di mister Napolitano.

Tabellino:
Real Agerola – Friends Arzano 5-0 (1-0)

Real Agerola: Acampora 6.5; Milano 7.5; Buonocore 6.5; B.Coccia 8; G.Cirillo 7; Avitabile 6.5; Nastri 7; A.Coccia 6; P.De Stefano 6; Amatruda 7.5; A.Cirillo 8. All. Donnarumma 9

Friends Arzano: V.Bassi 6, L.Bassi 5, Buglione 4, Piscopo 5, Pisani 5, Mariano 4, Mancini 4.5, Fucile 4, Sapio 5, Salvati 5.5. All.Napolitano 4.5

Marcatori: 7′ pt, 14′ st A.Cirillo, 13′ st G.Cirillo, 29′ st Amatruda, 30′ st Milano

Ammoniti: Pisani, Piscopo (FA); B.Coccia, A.Cirillo, Avitabile (RA)

Espulsi: Piscopo (FA) al 12′ st per somma ammonizioni

Note: circa 100 spettatori