Bucarest, la Dinamo e la sfida col Craiova

Un giro a Bucarest per un giornalista sportivo può rivelarsi un’occasione per confrontare la propria quotidianità sportiva con quella di un’altra realtà calcistica. Quindi, tre amici, tre colleghi, ricevono tre accrediti (SportCampania, per precisare qualora ce ne fosse bisogno, ndr) diventando ospiti della società Dinamo Bucarest.

L’arrivo in città nel giorno del match, la pioggia improvvisa e il ritiro degli accrediti per l’accesso allo stadio e il posto assegnato. Il tempo non ha fermato i tifosi spartani che fin da prima del fischio d’inizio hanno sostenuto la propria squadra.

stadio dinamo bucarest

Nona giornata di Superliga, all’Arena Nationala si affrontano la Dinamo Bucarest e la FCU Craiova, due storiche società del calcio rumeno, gli ospiti anche gemellati con il Napoli.

dinamo bucarest stadio

Un primo tempo dove a fare da padrone sono proprio i biancorossi, che però hanno le polveri bagnate. Poca roba il Craiova che si fa vedere dalle parti di Golubovic solo dopo la mezz’ora. Il risultato resta bloccato sul pareggio per tutta la prima frazione di gioco. Nella ripresa sono gli ospiti a rompere l’incanto con Baeten, che con una bordata di esterno sinistro da fuori area porta in vantaggio i suoi.

Questa è la rete con cui si chiude anche la gara, nonostante un buon impegno da parte della Dinamo che però è manchevole in zona d’attacco, dove è evidente l’assenza di un uomo che possa garantire le reti. In pieno recupero Costin colpisce la traversa spegnendo le speranze dei padroni di casa. All’Arena Nationala a vincere è il Craiova, mentre ai biancorossi non resta che raccogliere i cocci.