REAL ALBANOVA : Falconetti 6, Diana D. 6, De Martino 6,5, Formisano 6, Diana G. 5, De Novellis 6, Russo 6 (23′ st Natale 6), Capoluongo 6, Carannante 7, Sarracino 6 (45′ st Cimmino s.v.), Caterino All. Cavaliere. A disp. Migliaccio, Conte, Negozio, Biffaro, Postiglione
CASORIA : Sodano 6,5, Capogrosso 6,5, Amoroso 6,5, De Rosa 6,5, Maione 7, Lucignano 6,5, Rivitti 5,5, Paladino 7 (45′ st Indaco s.v.), Simonetti 6,5, Ruffo 6 (26′ st Calenda 6), Auricchio 7. All. La Manna. A disp. Anastasio, Piscopo, Formato, Vosa, Calenda
Marcatori: 40′ Auricchio (C), 75′ Carannante (R), 85′ Maione (C)
Ammoniti: 43′ Sarracino (R), 45′ Rivitti (C), 60′ Lucignano (C), 64′ Capoluongo (R), 77′ Sodano (C), 89′ Capogrosso (C)
Espulsi: 48′ Rivitti (C), 80′ Diana G. (R)
Spettatori: circa 400
CRONACA – Dopo l’inebriante vittoria del San Mauro, dove i viola hanno demolito gli avversari con un tennistico 6-0, il Casoria si tuffa in una trasferta difficile sul campo di una squadra che lotta, a pieno titolo, per un posto da protagonista nella corsa ai play-off. Allo stadio comunale di Casal di Principe la cornice di pubblico è decisamente di categoria superiore, con i tifosi di entrambe le squadre che non fanno mai mancare il supporto e il calore ai propri beniamini. Una vera e propria festa dello sport con un clima cordiale fuori e di sano agonismo in campo. I giocatori della due squadre, prima del fischio d’inizio, si rendono protagonisti anche di un bel gesto di fair play, coinvolgendo pure le panchine nel rituale scambio di saluti pre-gara. Per quanto riguarda l’undici titolare, al lungodegente Di Tuccio, si aggiungono le indisponibilità di Guerra, Manfregola ed Incarnato. La rosa ampia e piena di qualità non demoralizza il mister viola, che schiera Sodano tra i pali, De Rosa e Amoroso coppia centrale, Capogrosso e Maione laterali; in mediana la diga formata da Rivitti e Paladino, con Lucignano e Simonetti sulle fasce e Ruffo a supporto di Auricchio in avanti.
I minuti iniziali della prima frazione di gioco vedono le due squadre protagoniste di un’attenta fase di studio, con pochi spazi concessi da una parte e dell’altra, fino a quando il Casoria prova a rompere gli equilibri con Auricchio che, quando il cronometro segna 17 minuti di gioco, a tu per tu con Falconetti ha un’occasione veramente ghiotta per portare gli ospiti in vantaggio, ma il pallone termina fuori. La squadra di La Manna, allora, coglie la scia del momento positivo e poco dopo si presenta ancora una volta dalle parti del’estremo difensore casalese: Lucignano gioca un bel pallone per Capogrosso che, con classe, serve Ruffo, il cui tiro è deviato in corner. Ma è un Casoria a sprazzi che non riesce a dettare costantemente il proprio credo calcistico, soprattutto per merito dei padroni di casa che mettono in difficoltà la compagine ospite su ogni pallone. La “Viola del Sud” tuttavia, ha anima e cuore da vendere e cos√¨, poco prima del 40′, ritorna ad impensierire Falconetti. Il duetto tra Ruffo e Simonetti, con quest’ultimo che sfiora il gol del vantaggio con un bel tiro, è certamente una delle azioni più belle di giornata. E proprio come accaduto in precedenza, il Casoria segue nuovamente la scia positiva, inaugurando il tabellino a 5 minuti dalla fine. Paladino, infatti, allarga verso Lucignano e dopo uno splendido scambio di battute tra i due, arriva il cross che trova la testa di Simonetti, dalle retrovie giunge Auricchio che coglie il suggerimento del numero 7 dei viola e batte Falconetti. Il primo tempo si chiude, cos√¨, con il Casoria in vantaggio per 1-0 sui padroni di casa.
Inizio di ripresa shock per il Casoria, che resta in 10 per il doppio giallo sventolato dal direttore di gara ai danni di Rivitti. Il tecnico dei viola tuttavia non ricorre a nessun cambio, accentrando il poliedrico Simonetti e arretrando Ruffo. Un chiaro segnale ai suoi uomini di non rinunciare a giocare. La mossa del mister sembra dare i suoi frutti, i viola gestiscono bene la veemente reazione dei padroni di casa. Ma con il passare dei minuti cresce la voglia e la consapevolezza della Real Albanova che, davanti al pubblico amico, proprio non vuole saperne di mettere fine alla striscia di cinque risultati utili consecutivi. Cos√¨ risulta provvidenziale l’intervento di Sodano che, su un tiro velenosissimo di Sarracino, riesce a evitare con un fantastico colpo di reni il pareggio casalese. Il Casoria, tuttavia, non abbassa la cresta e prova anche a mettere il secondo sigillo sull’incontro: l’occasione migliore capita a Lucignano che si invola sulla destra, presentandosi davanti a Falconetti. Il numero 11 casoriano, però, perde l’attimo per siglare il suo secondo gol con la maglia della “Viola del Sud” e non chiude l’incontro. Per la dura legge del “gol mancato, gol subito”, nell’azione successiva è la Real Albanova a marcare il tabellino: sugli sviluppi di un calcio di punizione sbuca Carannante che beffa Sodano e riporta il risultato in parità. Cambiano gli equilibri dell’incontro, anche e soprattutto sul piano psicologico, con i padroni di casa che spinti dal supporto dei propri tifosi cercano con grande intensità la rete del vantaggio. L’occasione migliore in tal senso capita ancora una volta sui piedi di Carannante, ma il pallone finisce alto sulla traversa. Ma l’espulsione di Diana, capitano della Real Albanova, cambia ancora una volta gli equilibri, riportando a 10 minuti dal termine le due squadre sul risultato di parità anche per quanto riguarda gli uomini in campo. Cos√¨ il Casoria, che in realtà non ha mai smesso di crederci, ritorna con prepotenza dalle parti di Falconetti. La chiave per aprire il lucchetto che custodisce la vittoria è di proprietà di Maione che, su un rimpallo che vede protagonista il compagno di squadra Simonetti, carica un tiro infernale che brucia Falconetti che non può far altro che raccogliere la palla dal sacco. All’85, quindi, il Casoria si riporta in vantaggio e nei minuti finali riesce a contenere con grande spirito di sacrificio la risposta sanguigna della Real Albanova. A Casal di Principe, al triplice fischio del direttore di gara, finisce 2-1 per il Casoria.
La formazione di Vincenzo La Manna è al suo decimo risultato utile consecutivo e quella di oggi è stata l’ottava vittoria sotto la sua gestione. Una vera e propria “Manna dal cielo” quella del tecnico per questa squadra che si presenterà all’ultima giornata del girone d’andata, quella di domenica prossima al San Mauro con il Comprensorio Casalnuovese, con la possibilità di vincere il titolo di “Campione d’inverno” del Girone A. Un compito non semplice, dato che il destino è nelle mani della Sibilla Bacoli, ma la matematica ci dice che si può sognare. E dopo un inizio di stagione un po’ stentato, è bellissimo vedere un nobile e meritevole Casoria cos√¨ in alto.
Comunicato Stampa Casoria